Denominato “A farmer for disability”, il progetto vuole fornire allo S.H.E.R.P. gli strumenti per una maggior autosufficienza attraverso la creazione di campi da coltivazione per la verdura.
Ormai da anni nei programmi di sostegno Find The Cure, lo S.H.E.R.P è un centro che si trova nella cittadina di Maralal, che accoglie circa 130 ragazzi, abbandonati dalle proprie famiglie poiché affetti da differenti disabilità. E’ il primo posto che ha accolto FTC quando siamo approdati in Kenya.
Attualmente l’orto è già attivo e ricopre l’intero fabbisogno di verdura dello S.H.E.R.P, viene curato da Loomwa, ragazzo turkana che Find the Cure ha incontrato sulla propria strada circa due anni fa. L’obiettivo è aumentare l’autosufficienza dello S.H.E.R.P. ampliando l’orto delle verdure, realizzando un pollaio per la produzione di uova e un forno per la produzione del pane. Un circolo virtuoso di auto mantenimento da parte del centro ci permetterà di meglio investire i fondi fino ad oggi investiti principalmente nell’aquisto di cibo.
Grazie a una donazione nel 2018 dell’Associazione “Il Cuore di Lucia” abbiamo potuto scavare un pozzo che garantisce acqua pulita tutto l’anno, costruire un magazzino per le provviste, allestire un negozio per la vendita diretta dei prodotti eccedenti ai locals e adibire un chiosco alla distribuzione dell’acqua. Questa donazione ci ha dato la possibilità di dare inizio al progetto, che ha però bisogno di continuo sostegno, soprattutto in questi primi mesi iniziali (2019) e durante tutto il periodo di siccità.
La vendita, unita al risparmio guadagnato grazie alla produzione locale, permette e permetterà maggiormente al centro di provvedere alle bollette dell’energia, lasciando al contempo una disponibilità economica utile per l’acquisto del cibo necessario non prodotto in autonomia o l’aumento di servizi del centro come medicine o personale infermieristico.
L’enorme impegno di Loomwa ha permesso alla piccola Shamba di crescere, dando al progetto questa svolta decisiva. Ad ora sono infatti 5 le persone che percepiscono un salario lavorando per la Shamba: Loomwa, gestore, e Joseph – entrambi contadini – insieme a Sandra, Hellen e Dicky (uno dei ragazzi più grandi dello Sherp) che si occupano del negozio e del chiosco dell’acqua.
Tutte le donazioni sono fiscalmente deducibili.
Wishraiser ti permette di attivare una donazione ricorrente per i nostri progetti partecipando ogni mese all’estrazione di viaggi e premi.
Intestazione / Account Holder: Find The Cure Italia ODV
Sede Legale / Registered Office:
Piazza Della Libertà 8, 17055 Toirano, SV, IT
Donazioni dall’Italia:
IBAN:
IT19I0501801400000011233798
Donazioni dall’estero:
BIC/SWIFT:
ETICIT22XXX