L’asilo si trova nel comune di Kassaro, area rurale della Regione di Kayes, Mali. Attivato ufficialmente a Gennaio 2010 come Jardin d’enfants da Silvana Cavallo – moglie di Yacouba Diakitè, sindaco di Kassaro – è l’unico asilo pubblico del Comune di Kassaro, anzi… è l’unico asilo in un’area molto ampia e che consta più di 20.000 abitanti.
Il suo valore è fondamentale: preserva il diritto al gioco dei bambini in età prescolare in un area rurale svantaggiata.
Tutto iniziò 8 anni fa, con una tettoia di paglia sotto la quale si era allestita una sabbiera, un’area gioco esterna sotto gli alberi ed una capanna come classe, sempre in paglia e fango essicato. Negli anni, le innumerevoli piogge hanno distrutto più volte le capanne e gli hangar di paglia. In collaborazione con un’associazione piemontese, il Comune di Kassaro inizia così la costruzione di un asilo in muratura, che fosse fresco d’estate e potesse riparare i bambini nel periodo delle piogge.
Find the Cure si inserisce e porta a termine i lavori nel 2016, grazie al sostegno di Domenico e Susanna, che hanno dedicato la loro “lista nozze” all’asilo di Kassaro. Attualmente l’asilo ospita circa 86 bambini.
Dal 2018 inizia quindi il sostegno mensile da parte di Find The Cure per provvedere alla merenda giornaliera dei bambini, sostenere gli studi e le attività didattiche con un insegnante e garantire la sicurezza tramite un guardiano tuttofare.
I Regali Solidali sono Progetti sono scelti dalla Carta dei Propositi di Find The Cure per l’anno in corso. Per ciascuno sono possibili diversi tagli di donazione, a partire da sette euro. Le donazioni vengono usate al 100% per il progetto scelto e comprendono giornate alimentari, stipendi per insegnanti e kit scolastici.
Li abbiamo chiamati Regali perchè, compilando una cartolina che riceverai una volta completata la donazione, possono essere donati anche a una persona cara. Ma soprattutto perchè si tratta di piccoli pensieri che portano grandi differenze nei paesi sostenuti dai Progetti Find The Cure!