La scuola Gninèniblema è una piccola scuola materna che sorge nel villaggio di Kassaro, Regione di Kayes, Mali.
La scuola Gninèniblema è una piccola scuola materna che sorge nel villaggio di Kassaro, Regione di Kayes, Mali.
Quando nel 2012 i volontari di Find The Cure arrivano a Kassaro per la costruzione della nuova maternità, i primi bambini che conoscono sono proprio quelli dell’appena nata scuola materna. Le lezioni si svolgono sotto pagode con tetti ricoperte di foglie oppure sotto le fronde del grande albero di mango che domina l’area dove sorge la scuola.
Però siamo in Mali, siamo in Africa subsahariana e giusto per usare un pensiero poco sfruttato non ci sono mezze stagioni: o c’è il sole, per lo più cocente, o c’è la pioggia.
E il problema si presenta proprio con la pioggia, quando il cielo diventa gonfio e sembra scoppiare e vortici di terra rossa portano via qualsiasi cosa che non sia saldamente incementato.
E così il primo tetto di foglie vola via.
E così la stagione successiva.
Alla terza ricostruzione, nonostante il popolo maliano sia per lo più abituato a scandire le ore della propria giornata all’aria aperta, il sindaco di Kassaro, Yacouba Diakitè, chiede aiuto per la costruzione di una scuola materna in muratura a una associazione italiana con il quale il Comune di Kassaro, da anni, collabora.
A distanza di 3 anni dall’inizio della costruzione, complici il caldo, la pioggia, i pochi soldi e le forze rivolte tutte al raccolto di mais, la scuola ha bisogno di essere finita: negli arredi, nel materiale scolastico e nelle facilities.
Durante la missione di Maggio 2016, Find the Cure decide di prendersene carico .
Attualmente la scuola ospita 55 bambini tra i 3 e i 6 anni. L’orario delle lezioni è dalle 8 alle 12. Lo staff è costituto da due insegnanti, uno stagista e dal direttore della struttura