Tutti i progetti fino ad ora realizzati e tutti quelli in corso di realizzazione sono stati possibili grazie ai fondi provenienti da donazioni di singoli privati e attraverso le molteplici iniziative che Find the cure ha proposto in questi anni e che ancora propone.
Find the cure si fonda sul principio di seguire in prima persona i progetti, pur non avendone “associazione dipendente”, ovvero nessun progetto va avanti perché c’è personale di Find the Cure in loco. Collaboriamo invece a stretto contatto con partner locali selezionati, fornendo gli strumenti per poter autofinanziare e gestire il progetto con le proprie forze. La nostra priorità capire e ascoltare i bisogni e le necessità vere della popolazione e del paese al quale ci rivolgiamo e crediamo fortemente che un progetto possa essere sostenibile solo ed esclusivamente quando la gente del posto potrà sentirlo come “un proprio progetto” e non un qualcosa che un’associazione italiana ha preparato e impacchettato ad hoc per loro.
Tutti i progetti di FTC mirano a salvaguardare i diritti fondamentali per ogni essere umano
(sono violati per due terzi della popolazione mondiale)
Equità sociale
Cure sanitarie
Accesso all’istruzione
Accesso all’alimentazione
Acqua potabile
Una vita dignitosa
Costruzione di un granaio collettivo per l’accumulo protetto di mais per il periodo secco.
Progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà in un legame così stretto da non riuscire a distinguere la fine di uno e l'inizio dell'altro.
Supporto Sanitario Medico/Infermieristico All’Ospedale Good Samaritan Di Msolwa Ujamaa attraverso l’invio di volontari sanitari, in particolare in aiuto ai nostri partner locali Missionaries of Compassion.
2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, Africa, Alimentazione, Educazione, Operativo, Progetti, Sostegno, Tanzania
Find The Cure continua a sostenere le scuole di Msolwa Ujamaa e i suoi ostelli perché crede nella necessità dell’istruzione, perché Father Manoj e i Missionari della Compassione possano ogni giorno ospitare un bimbo in più, perché i 180 bambini che oggi vivono insieme ai fathers e alle sisters possano aumentare, perché anche le famiglie più povere di Msolwa possano mandare i bambini a scuola sapendo di poter ricevere libri e quaderni che altrimenti non potrebbero permettersi, perché sempre più ragazzi possano contare su un pasto sicuro, un’istruzione solida e una comunità in cui crescere. Perché sempre più ragazzi possano avere un futuro.
FTC continua a sostenere Jeevan Jonthi perché ha visto, come negli anni, la dedizione delle sisters per i ragazzi sia cresciuta sempre più, perché crede nella necessità dell’istruzione, perché sister Lissy e le Sister’s of Good News possano ogni giorno ospitare un bimbo in più, perché i 150 bambini che oggi vivono insieme a loro possano aumentare, perché anche le famiglie più povere del distretto di Anantapur possano mandare i bambini a scuola sapendo di poter ricevere libri e quaderni che altrimenti non potrebbero permettersi, perché sempre più ragazzi possano contare su un pasto sicuro, un’istruzione solida e una comunità in cui crescere. Perché sempre più ragazzi possano avere un futuro.
L’Ostello di SHERP (Samburu Handicapped and Rehabilitation Program) in Maralal (Kenya) accoglie e accudisce 135 bambini di tutto il Samburu County con disabilità gravi: principalmente danni da parto, epilettici gravi, sordomuti e malformazioni ossee invalidanti.
2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, Africa, Etiopia, Kenya, Mali, Operativo, Progetti, Sanità, Tanzania
Questo programma nasce nel 2008 quando, dopo diverse missioni dei volontari, è risultata lampante la necessità di trovare una forma di sostegno per quelle persone di fatto “ai margini della società” perché non in grado di accedere al sistema sanitario e quindi alle cure, dalle più semplici alle più complesse – le cosiddette “salvavita”.
2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, Africa, Educazione, Kenya, Operativo, Progetti, Sylvia’s Samburu Rainbow Fund
Sostegno per i bambini, appartenenti a famiglie che non potrebbero sostenere le spese della nursery. In particolare si provvede alla retta, allo zainetto e alla divisa.
2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, Africa, Alimentazione, Educazione, Kenya, Operativo, Progetti, Sylvia’s Samburu Rainbow Fund
La scuola dei Bimbi Pastore ha un gran valore: dare la possibilità di acquisire nozioni base, a bambini che, durante il giorno lavorano come pastori, senza quindi possibilità di frequentare la scuola.
2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, Alimentazione, India, Operativo, Progetti
Nel 2008 Find The Cure ha acquistato un furgone e avviato il programma di distribuzione quotidiana di pranzo e cena per la periferia di Eluru, cittadina dell’Andhra Pradesh.