Tutti i Progetti di Find The Cure - Find The Cure Italia ODV

Tutti i Progetti di Find The Cure

Tutti i progetti fino ad ora realizzati e tutti quelli in corso di realizzazione sono stati possibili grazie ai fondi provenienti da donazioni di singoli privati e attraverso le molteplici iniziative che Find the cure ha proposto in questi anni e che ancora propone.

Find the cure si fonda sul principio di seguire in prima persona i progetti, pur non avendone “associazione dipendente”, ovvero nessun progetto va avanti perché c’è personale di Find the Cure in loco. Collaboriamo invece a stretto contatto con partner locali selezionati, fornendo gli strumenti per poter autofinanziare e gestire il progetto con le proprie forze. La nostra priorità capire e ascoltare i bisogni e le necessità vere della popolazione e del paese al quale ci rivolgiamo e crediamo fortemente che un progetto possa essere sostenibile solo ed esclusivamente quando la gente del posto potrà sentirlo come “un proprio progetto” e non un qualcosa che un’associazione italiana ha preparato e impacchettato ad hoc per loro.

Tutti i progetti di FTC mirano a salvaguardare i diritti fondamentali per ogni essere umano

(sono violati per due terzi della popolazione mondiale)

Equità sociale

Cure sanitarie

Accesso all’istruzione

Accesso all’alimentazione

Acqua potabile

Una vita dignitosa

 
Le Sisters of Destitute stanno costruendo la Sanjo Pre and Primary School e i relativi ostelli per i bambini e le bambine. Find The Cure supporta l’iniziativa attraverso l’acquisto dell’arredamento per la scuola e l’ostello che prevede: 80 banchi, 80 sedie, 15 scrivanie con panca annessa, 15 tavoli per gli insegnanti, 5 tavoli per gli uffici, 19 librerie, 3 computer, 1 stampante/fotocopiatrice.
Nel villaggio di Kodjlan, comune di Kassaro, la scuola, a cui affluiscono circa 300 studenti provenienti dal villaggio stesso e dalle frazioni adiacenti, è stata completamente distrutta dalle forti piogge di luglio e agosto 2021. Il progetto prevede la ricostruzione delle tre classi.
Meccanizzare l'agricoltura consente di aumentare il reddito della popolazione, sostenere l’autosufficienza e combattere la povertà.
Il villaggio di Makono ha un centro della salute e una maternità dove però, al momento, non arriva l’acqua.
Sharing is Caring