Tutti i progetti fino ad ora realizzati e tutti quelli in corso di realizzazione sono stati possibili grazie ai fondi provenienti da donazioni di singoli privati e attraverso le molteplici iniziative che Find the cure ha proposto in questi anni e che ancora propone.
Find the cure si fonda sul principio di seguire in prima persona i progetti, pur non avendone “associazione dipendente”, ovvero nessun progetto va avanti perché c’è personale di Find the Cure in loco. Collaboriamo invece a stretto contatto con partner locali selezionati, fornendo gli strumenti per poter autofinanziare e gestire il progetto con le proprie forze. La nostra priorità capire e ascoltare i bisogni e le necessità vere della popolazione e del paese al quale ci rivolgiamo e crediamo fortemente che un progetto possa essere sostenibile solo ed esclusivamente quando la gente del posto potrà sentirlo come “un proprio progetto” e non un qualcosa che un’associazione italiana ha preparato e impacchettato ad hoc per loro.
Tutti i progetti di FTC mirano a salvaguardare i diritti fondamentali per ogni essere umano
(sono violati per due terzi della popolazione mondiale)
Equità sociale
Cure sanitarie
Accesso all’istruzione
Accesso all’alimentazione
Acqua potabile
Una vita dignitosa
Le Sisters of Destitute stanno costruendo la Sanjo Pre and Primary School e i relativi ostelli per i bambini e le bambine. Find The Cure supporta l’iniziativa attraverso l’acquisto dell’arredamento per la scuola e l’ostello che prevede: 80 banchi, 80 sedie, 15 scrivanie con panca annessa, 15 tavoli per gli insegnanti, 5 tavoli per gli uffici, 19 librerie, 3 computer, 1 stampante/fotocopiatrice.
Il progetto prevede la costruzione di un ostello maschile per 125 studenti per la Fr. Jose Kaimlett Memorial Secondary School a Milola, distretto di Kilombero, Morogoro, Tanzania. La necessità di costruire un ostello è fondamentale per garantire la frequentazione della scuola.
Nelle aree rurali della Tanzania, paese in cui il sistema sanitario nazionale è a pagamento, non viene svolta alcuna educazione sanitaria e la maggior parte delle persone non si reca in ospedale se non in uno stadio della malattia ormai troppo avanzato e difficilmente trattabile. Per contrastare questa situazione e invertirne la tendenza, lo Staff del Good Samaritan Hospital di Msolwa Ujamaa e i volontari Find The Cure in missione svolgono periodici Medical Camp.
Supporto Sanitario Medico/Infermieristico All’Ospedale Good Samaritan Di Msolwa Ujamaa attraverso l’invio di volontari sanitari, in particolare in aiuto ai nostri partner locali Missionaries of Compassion.
2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, Africa, Alimentazione, Educazione, Operativo, Progetti, Sostegno, Tanzania
Find The Cure continua a sostenere le scuole di Msolwa Ujamaa e i suoi ostelli perché crede nella necessità dell’istruzione, perché Father Manoj e i Missionari della Compassione possano ogni giorno ospitare un bimbo in più, perché i 180 bambini che oggi vivono insieme ai fathers e alle sisters possano aumentare, perché anche le famiglie più povere di Msolwa possano mandare i bambini a scuola sapendo di poter ricevere libri e quaderni che altrimenti non potrebbero permettersi, perché sempre più ragazzi possano contare su un pasto sicuro, un’istruzione solida e una comunità in cui crescere. Perché sempre più ragazzi possano avere un futuro.
2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, Africa, Etiopia, Kenya, Mali, Operativo, Progetti, Sanità, Tanzania
Questo programma nasce nel 2008 quando, dopo diverse missioni dei volontari, è risultata lampante la necessità di trovare una forma di sostegno per quelle persone di fatto “ai margini della società” perché non in grado di accedere al sistema sanitario e quindi alle cure, dalle più semplici alle più complesse – le cosiddette “salvavita”.