Tutti i Progetti di Find The Cure - Find The Cure Italia ODV

Tutti i Progetti di Find The Cure

Tutti i progetti fino ad ora realizzati e tutti quelli in corso di realizzazione sono stati possibili grazie ai fondi provenienti da donazioni di singoli privati e attraverso le molteplici iniziative che Find the cure ha proposto in questi anni e che ancora propone.

Find the cure si fonda sul principio di seguire in prima persona i progetti, pur non avendone “associazione dipendente”, ovvero nessun progetto va avanti perché c’è personale di Find the Cure in loco. Collaboriamo invece a stretto contatto con partner locali selezionati, fornendo gli strumenti per poter autofinanziare e gestire il progetto con le proprie forze. La nostra priorità capire e ascoltare i bisogni e le necessità vere della popolazione e del paese al quale ci rivolgiamo e crediamo fortemente che un progetto possa essere sostenibile solo ed esclusivamente quando la gente del posto potrà sentirlo come “un proprio progetto” e non un qualcosa che un’associazione italiana ha preparato e impacchettato ad hoc per loro.

Tutti i progetti di FTC mirano a salvaguardare i diritti fondamentali per ogni essere umano

(sono violati per due terzi della popolazione mondiale)

Equità sociale

Cure sanitarie

Accesso all’istruzione

Accesso all’alimentazione

Acqua potabile

Una vita dignitosa

 
Quando si parla di sanità nei paesi in via di sviluppo, il primo pensiero va a Malaria, Tubercolosi e HIV. In realtà nell’ultimo decennio il quadro è drasticamente cambiato. La crescente urbanizzazione in cerca di lavoro e l’immissione sul mercato di motocicli a basso costo (e quindi accessibili a molti) prodotti dalla Cina ha creato una vera epidemia di traumatologia. Il progetto “Samburu Orthopaedic and Trauma Project” nasce per curare efficacemente i pazienti permettondo loro di tornare attivi al 100% senza disabilità nel minor tempo possibile per poter prendersi cura della famiglia e dell’educazione.
Parkati si trova in Samburu County a 26 Km da Tuum in una zona molto arida, che riceve meno di 300-450 mm di pioggia all’anno. E’ una comunità Turkana di circa 1000 persone che conosciamo sin dalle prime missioni in Samburu.
Dal 2019 abbiamo deciso di inserire nel progetto di Sostegno a Distanza i bambini del Samburu County (Kenya) che, pur vivendo con le proprie famiglie, non frequentano le scuole a causa delle spese scolastiche che i genitori, per vari motivi (assenza del capofamiglia, numerosi figli, malattie, mancanza di lavoro), non riescono ad affrontare. La borsa di studio verrà utilizzata per pagare la retta scolastica, materiale didattico e divisa, dando così la possibilità ai bambini di poter studiare.
L’Ostello di SHERP (Samburu Handicapped and Rehabilitation Program) in Maralal (Kenya) accoglie e accudisce 135 bambini di tutto il Samburu County con disabilità gravi: principalmente danni da parto, epilettici gravi, sordomuti e malformazioni ossee invalidanti.
Questo programma nasce nel 2008 quando, dopo diverse missioni dei volontari, è risultata lampante la necessità di trovare una forma di sostegno per quelle persone di fatto “ai margini della società” perché non in grado di accedere al sistema sanitario e quindi alle cure, dalle più semplici alle più complesse – le cosiddette “salvavita”.
Sostegno per i bambini, appartenenti a famiglie che non potrebbero sostenere le spese della nursery. In particolare si provvede alla retta, allo zainetto e alla divisa.
La scuola dei Bimbi Pastore ha un gran valore: dare la possibilità di acquisire nozioni base, a bambini che, durante il giorno lavorano come pastori, senza quindi possibilità di frequentare la scuola.
Sharing is Caring