Non lasciamoci appiattire - Find The Cure Italia ODV

Non lasciamoci appiattire

Home / Non lasciamoci appiattire

NON LASCIAMOCI APPIATTIRE

In tutte le Officine Celebrali di Find The Cure

Una serie di incontri e dibattiti – moderati da gli operatori FTC, affiancati da esperti e studiosi – su tematiche geopolitiche, umanitarie e sociali per portare cultura, conoscenza, informazione e consapevolezza.

[events-calendar-templates template=”default” category=”{{nonlasciamociappiattire}}” date_format=”default” start_date=”” end_date=”” limit=”10″ order=”ASC” hide-venue=”no” time=”future” title=””]

Le ragioni del progetto

In questi anni di attività circondati da tante persone e altrettanta umanità, ci siamo resi conto, anno dopo anno, di un lento, ma inesorabile calo di corretta informazione, di consapevolezza, di curiosità profonda.

La società sembra frenetica e stanca allo stesso tempo, troppo indaffarata per potersi soffermare sulla complessità degli argomenti. Bastano poche righe su facebook, vere o false che siano, per soddisfare la coscienza dell’informazione. Gli eventi culturali chiudono per mancanza di fondi e di pubblico, i telegiornali raccontano, come un disco inceppato la stessa canzonetta italiana di una politica stanca e retorica, che si parla  addosso e si ripete ma non avanza. La cronaca nera domestica impazza, ne si esaspera il dolore ma si nascondono le motivazioni. Il cinema sforna senza sosta supereroi, gli unici in grado di sbancare i botteghini.

E intanto il mondo si complica, le guerre umanitarie si intensificano, le religioni si mischiano al terrorismo che si mischia agli interessi geopolitici, la povertà aumenta, la forbice della disuguaglianza si divarica, le menzogne internazionali sono la norma.

E noi? Noi possiamo leggere, informarci, cercare il più possibile di tenere animo, occhi e mente aperti, ma siamo comunque frutto della nostra società e ne subiamo, volenti o nolenti, il suo influsso. In un momento storico così difficile abbiamo capito che non possiamo più affidarci agli altri, ma dobbiamo essere noi stessi responsabili della nostra cultura, della nostra curiosità, conoscenza e consapevolezza.

O accettiamo tacitamente di lasciarci appiattire, o ci tocca fare tutto il possibile per non lasciarci appiattire, ma deve essere una scelta, perché  richiederà impegno.

Per questo motivo, come associazione umanitaria, abbiamo deciso dall’anno 2014 di dedicare parte del nostro impegno e delle nostre forze a creare situazioni ed eventi che possano portare cultura, conoscenza, informazione e consapevolezza, in primis per noi stessi, poichè come operatori umanitari dobbiamo conoscere l’articolato mondo di oggi nelle sue sfaccettature più profonde, e poi per tutti coloro che accetteranno la sfida di non lasciarsi appiattire.

In un modo o in un altro tenete viva la conoscenza e la consapevolezza poiché è un bene che lentamente stiamo perdendo.

In bocca al lupo.

Sharing is Caring