Rebellion – Find The Cure Italia ODV

Regno Unito – 2021 |
Maia Kenworthy, Elena Sánchez Bellot |
Inglese – Sottotitoli: Italiani |
82 ‘ |

Rebellion_poster-V-300x427

La storia di un gruppo di persone unite per reclamare un cambiamento più che mai urgente: a partire dal lancio del movimento Extinction Rebellion nel 2018, seguiamo coloro che ne sono al centro, mentre affrontano alti e bassi dello scontro sia con lo status quo, che internamente all’organizzazione. Alleati improbabili, da un avvocata internazionale esperta di questioni climatiche, a un battagliero coltivatore di ortaggi biologici, si sforzano di lavorare insieme. Alcuni puntano a creare scompiglio e farsi arrestare, mentre altri, i più giovani, vedono la battaglia per il clima come un’occasione per ripensare le relazioni reciproche e con il mondo naturale. Un appassionante film sul costo umano e personale del cambiamento sociale.

AD ASTI

mercoledì 25 gennaio 2023

Spazio Kor (ex Chiesa San Giuseppe); Piazza San Giuseppe, ASTI

A SAVONA

giovedì 26 gennaio 2023

Nuovo Film Studio, Piazza Rebagliati 6, SAVONA

A TORINO:

lunedì 30 gennaio 2023

Cinema Massimo, Via Giuseppe Verdi, 18, TORINO

 


Trailer

Sharing is Caring

Maia Kenworthy è una documentarista indipendente di Londra. Ha diretto e prodotto film per enti di beneficenza e organizzazioni artistiche, e tenuto laboratori creativi in scuole e università del Regno Unito. Con una formazione in storia e arte, è sempre stata interessata alla narrazione visiva e ai modi in cui può metterci in relazione gli uni con gli altri. Nel 2018 ha incontrato i co-fondatori di Extinction Rebellion, e ha trascorso i quattro anni successivi immersa nel mondo dell’attivismo.

Elena Sánchez Bellot è una regista e montatrice indipendente spagnola basata a Londra, Nei suoi lavori punta a cogliere i modi sfumati e complicati in cui manifestiamo la nostra umanità. I suoi lavori precedenti includono film per istituzioni del settore pubblico come la National Housing Federation e l’Arts Council England, nonché per clienti privati come NBA, MTV e la NBC. Tiene workshop per registi e insegna al Master in Documentary Film dell’University College di Londra. Rebellion è il primo lungometraggio che ha diretto.

Find The Cure propone a Savona, Asti e Torino docu – film della Rassegna Mondovisioni – i documentari di Internazionale. I film sono stati selezionati dai migliori festival internazionali e raccontano storie attraverso le quali conoscere e approfondire questioni che riguardano l’attualità, la politica, i diritti umani e il mondo dei media. Questi appuntamenti al cinema fanno parte della rassegna culturale #NONLASCIAMOCIAPPIATTIRE, nata e voluta da Find the Cure per portare cultura, conoscenza, informazione, consapevolezza e per perseguire il motto “sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”.

Vi aspettiamo tutti per intraprendere insieme questo viaggio impegnativo, ma che sicuro ci lascerà tutti più consapevoli.

Per aiutarci a coprire i costi della rassegna, per l’ingresso è richiesta una donazione minima: un piccolo investimento che per noi vale moltissimo. Siamo certi che non ve ne pentirete!

Asti: ingresso con donazione minima di 5€ a proiezione; acquistabili anche online su Webtic (è prevista maggiorazione di 1€ di preventita) Savona: ingresso con donazione minima di 5€ a proiezione Torino: ingresso 6€ (biglietti ridotti 4€: Aiace, Arci, militari, under18, studenti universitari e Over 60; compatibile con abbonamenti Sala Soldati); acquistabili anche online presso cinemamassimotorino.it

Un grazie sincero ai sostenitori della rassegna:

Sharing is Caring