Mondovisioni - i Documentari di Internazionale 2018 - Find The Cure Italia ODV

Attenzione! Questo ciclo di Mondovisioni è terminato!

e

presentano:

In collaborazione con:

Siamo lieti di invitarvi al cinema per portarvi nel mondo: 

Find The Cure e Balla Coi Cinghiali propongono a Savona e Asti cinque documentari della Rassegna Mondovisioni – una rassegna cinematografica promossa da CineAgenzia che viene presentata ogni anno al Festival di Internazionale a Ferrara.

La rassegna, attraverso docu-film selezionati dai maggiori festival internazionali, porta sul grande schermo storie di grande importanza sui diritti umani, la politica e il mondo dei media con l’intento di fornire al cittadino un’informazione chiara, profonda e consapevole su tematiche attuali spesso difficilmente fruibili dai media classici.

Questi appuntamenti al cinema fanno parte della rassegna culturale #nonlasciamociappiattire, nata e voluta da Find the Cure per portare cultura, conoscenza, informazione, consapevolezza e per perseguire il motto “sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”.

Da cinque anni a questa parte abbiamo deciso di portare la rassegna nelle nostre città selezionando 5 docu- film ricchi di messaggi e di informazione utili a leggere criticamente la realtà mondiale odierna. Crediamo fermamente nella comunicazione attraverso il cinema, mezzo che riesce ancora a farsi strada nella mente e nel cuore della gente.

Siamo fieri di condividere questa iniziativa con il Comune di Savona e il NuovoFilm Studio, con il Comune di Asti e lo Spazio Kor.

Calendario Proiezioni:

Cari amici, vi aspettiamo tutti per intraprendere insieme questo viaggio impegnativo,
ma che sicuro ci lascerà tutti più consapevoli. 
Buona Visione.

Asti - dal 10/01/2018

Proiezioni @ Spazio Kor (ex Chiesa San Giuseppe)
Piazza San Giuseppe, ASTI – Ore 20.45

Savona - dal 11/01/2018

Proiezioni @ Nuovo Film Studio
Piazza Rebagliati 6, SAVONA – Ore 20.45


Ingresso con donazione minima di 4€ a proiezione: acquistabile la sera dell’evento presso la sala oppure abbonamento alle cinque proiezioni con donazione minima: 20€ per assicurarsi posto in sala e supportare i costi della rassegna: acquistabile presso le sedi Find The Cure, un piccolo investimento che per noi vale moltissimo e di cui siamo certi non vi pentirete!

Asti: Mercoledì 10/01/2018
Savona: Giovedì 11/01/2018

Jean Wyllys, instancabile portavoce della causa LGBT, è un corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Il film è una sconvolgente introduzione all’attuale politica brasiliana, sempre più influenzata dai movimenti evangelici.

Ospiti a Savona:

Gli Studenti del Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton, Scienze della Comunicazione (Unige) che hanno realizzato per Mondovisioni i trailer della Rassegna.

Asti: Mercoledì 17/01/2018
Savona: Giovedì 18/01/2018

In un’aula scolastica in Sicilia dei rifugiati assistono alla lezione di un insegnante dal comportamento decisamente scostante. Un implacabile saggio sui meccanismi attraverso i quali l’Europa affronta la ricerca di felicità dei rifugiati.

Ospiti ad Asti:

Alberto Mossino, presidente PIAM Onlus – Progetto Integrazione Accoglienza Migranti.

Ospiti a Savona:

Eleonora Raimondo, responsabile del centro S.P.R.A.R della Caritas di Savona e Noli, laureata in etnopsicologia e Fabio Greco, co-coordinatore del centro S.P.R.A.R Casa Mandela di Finale L. (SV)

Asti: Mercoledì 24/01/2018
Savona: Giovedì 25/01/2018

Jaha venne sottoposta a mutilazione genitale femminile da bambina e portata a 15 anni a New York per sposare un uomo che non aveva mai visto prima. Un decennio più tardi torna in Gambia per guidare una campagna contro la pratica che le ha segnato la vita.

Ospiti ad Asti:

Collegamento via skype dal Kenya con il dr Daniele Sciuto, presidente di Find the Cure Italia, e Kasoni, giovane donna keniota che si occupa di mutilazioni genitali.

Ospiti a Savona:

Daniele Decia di Question Mark – Galleria d’Arte Diffusa

Asti: Mercoledì 31/01/2018
Savona: Giovedì 01/02/2018

Cosa faresti se non dovessi più preoccuparti di guadagnare? Fino a pochi anni fa il salario di cittadinanza era considerato utopia, oggi è diventato oggetto di dibattito politico e scientifico. Il primo documentario su una delle questioni cruciali dei nostri tempi.

Ospiti ad Asti:

Sandro Gobetti, coordinatore BIN Italia (collegamento via Skype)

Ospiti a Savona:

Sandro Gobetti, coordinatore BIN Italia (collegamento via Skype)

Asti: Mercoledì 07/02/2018
Savona: Giovedì 08/02/2018

Nel 2022 il Qatar ospiterà i mondiali di calcio e alle infrastrutture stanno lavorando 1,6 milioni di immigrati. Alcuni di loro si sfidano nel torneo sponsorizzato dallo stesso comitato organizzatore, a cui partecipano le rappresentative di 24 imprese costruttrici.

Un grazie sincero ai sostenitori della rassegna:

Sharing is Caring