Archivio tag: bambini

Mission Kenya 2, follow up

Questo è un post che pubblichiamo con un un ritardo di qualche mese, lo ha scritto Elena ad agosto, in Kenya. Tutto era cominciato come una non – missione, ma un viaggio per realizzare un grande sogno che mia madre, Clara, teneva nel cassetto da

Mission X – Arrivo a Trivandrum

Trivandrum – Meenthulli 6 ore di viaggio tipicamente indiano su un piccolo van da 7 posti….. siamo  in 9 con bagaglio al seguito, ma un anno dopo tornare a Meenthulli è come tornare a casa. Ad accoglierci le Sisters  e un clima  secco, dice silvia

tanzania

Mission A7, day 4-5-6

La notte passa veloce, piove forte. Le prime vere pioggie da quando siamo qui, per ora la stagione delle pioggie ci ha graziato. Al mattino scalpitiamo più noi che i bimbi che non si spiegano perché la loro classe è ancora chiusa e devonoi lasciare

Secondi giorni ad Haiti

“Lakay Mwen” in creolo significa casa mia, ed è il nome che Maurizio ha dato alla sua Missione. Il nome è bello perché quando lo leggi o lo pronunci ne sei già parte. Maurizio è qui da 15 anni, sposato con una Haitiana e padre

Day 12-13

“e-g-g… egg, l-e-g…leg, what is a leg? E quindici piccole gambe con mocassini di almeno due numeri più grandi vengono issate su tra i sorrisi,   f-i-s-h… fish,  who wants to draw a fish? E quindici mani tutte su per fare a gara chi va a

Nessuna miniatura

Giornata dedicata al mattone

Mentre le trattative procedono con i capi villaggio, giornata dedicata al mattone: come si costruisce a mano. 15 cariole di sabbia, 2 sacchi di cemento (10 euro l’uno), mischiati con acqua con un badile; poi dentro una pressa sulla quale si saltella e 13 kg

L’importanza di un granchio asciutto

Questa volta racconto io un breve aneddoto. Ad esser sinceri non è mio, è tratto da una delle “lezioni americane” di Italo Calvino e qualcuno di voi sicuramente lo conoscerà: Tra le molte virtù di Chuang-Tzu c’era l’abilità nel disegno. Il re gli chiese il