Tutti gli articoli di Marco

Missione Kenya ottobre 2014

Tuum è un villaggio di qualche centinaio di abitanti nel nord del Kenya, in terra Samburu ma quasi al confine con la regione Turkana. E’ dolcemente adagiato alle pendici del monte Nyiro, che ad est del villaggio si erge come una muraglia minacciosa di foresta

Mission IX, capitolo finale

Mission IX si è conclusa qualche giorno fa. L’assenza di collegamento ad internet ci ha impedito di aggiornare il blog durante le ultime due settimane. Fa un certo effetto scrivere dall’Italia, a missione conclusa: inevitabilmente questo post non rispecchia più un diario giornaliero ma una

Mission IX, i primi tre giorni

Day 1-2-3, GRUPPO Andhra Pradesh Atterraggio notturno ad Hyderabad, ormai familiare, ed arrivo ad Aliabad all’alba. Sono passati due anni dall’ultima volta ma sembra ieri. Un breve riposo, una colazione e si parte per Darmaram, dove non sono mai stato. La scuola e’ bella e

RESOCONTO MISSION V

Mission V è terminata da un paio di settimane ed è tempo di fare un bilancio, che è decisamente soddisfacente. Quando si è in India sembra ogni volta che il tempo a disposizione sia insufficiente per tutto quello che si vorrebbe realizzare e quando è

Grazie

Mission V è finita. Fa un certo effetto scrivere quest’ultimo aggiornamento dal computer di casa, il tempo è volato. La sensazione è come sempre quella di aver lasciato molte cose da fare, ma guardando alle scorse settimane c’è anche la soddisfazione di aver portato a

Lo tsunami silenzioso

La scorsa settimana mi ha scritto Elena, un’amica che lavora come anestesista per la Croce Rossa Internazionale e che quest’anno è tornata a Barentu, in Eritrea. Ecco uno stralcio della sua mail: “Sono oramai qui in Eritrea dall’inizio di gennaio…le condizioni di vita qui sono

L’importanza di un granchio asciutto

Questa volta racconto io un breve aneddoto. Ad esser sinceri non è mio, è tratto da una delle “lezioni americane” di Italo Calvino e qualcuno di voi sicuramente lo conoscerà: Tra le molte virtù di Chuang-Tzu c’era l’abilità nel disegno. Il re gli chiese il