Mission Kenya 12: partenza immediata!

Cari amici,
dopo una lunga attesa, segnata da vari ostacoli organizzativi – legati alla sicurezza – che hanno fermato la pianificazione della missione in Mali, siamo incredibilmente emozionati di condividere con voi il lancio di Mission Kenya 12!
La missione partirà oggi, 2 Novembre 2023, con rientro Domenica 12 Novembre.
Il Team è composto dai seguenti membri del Direttivo:
- Silvia Ferraris, presidente FTC, responsabile per il Mali e infermiera emodinamica
- Eleonora Biasin, vicepresidente FTC, responsabile per il Kenya e pediatra oncologica
- Mariangela Musso, responsabile sede di Asti e infermiera
- Giorgia Rizzonato, responsabile sede di Borghetto S.S. e dirigente logistica ospedialiera
La missione si concentrerà sul controllo dei progetti già attivi in Kenya, tra cui:
- Samburu Orthopaedic and Trauma Project: questo progetto si occupa di curare i pazienti con traumi, che sono diventati sempre più comuni in Kenya a causa della crescente urbanizzazione e dell’utilizzo di motociclette a basso costo.
- Sostegno alla Nursery di Parkati: questa nursery offre un servizio di istruzione e alimentazione ai bambini di Parkati, una comunità Turkana in una zona arida del Kenya.
- Supporto alla Nursery di Tuum: questa nursery offre un servizio di istruzione e alimentazione ai bambini di Tuum, una comunità Samburu in una zona arida del Kenya.
- Supporto Scuola Bimbi Pastore di Simalè: questa scuola offre un servizio di istruzione elementare ai bambini pastori, che durante il giorno lavorano come pastori e non hanno quindi la possibilità di frequentare la scuola.
In particolare, la missione sarà anche l’occasione per incontrare i nuovi missionari, i padri di Yarumal, che da poco si sono insediati a Tuum, Parkati e Simalè.
Inoltre, durante la missione verranno poste le basi per i due nuovi progetti che entreranno nella Carta dei Propositi 2024:
- Sostegno alla maternità di Maralal: questo progetto si occuperà di fornire supporto alla maternità di Maralal, che è l’unico ospedale della zona a offrire servizi di ostetricia e ginecologia.
- Fondo di sostegno alla messa in sicurezza abitativa a Maralal: questo fondo sarà utilizzato per aiutare progressivamente le famiglie di Maralal a migliorare le proprie abitazioni, rendendole più sicure contro gli eventi climatici sempre più impattanti.
Questa missione sarà speciale anche perché ci darà l’opportunità di abbracciare nuovamente Daniele Sciuto, fondatore Find The Cure e Yasmin, responsabile per il centro maternità di Mararal.
Vi terremo aggiornati su Mission Kenya 12 attraverso il blog e i canali social pubblicando aggiornamenti regolari!
La tua donazione ci aiuterà a realizzare questi progetti in Kenya.
Puoi donare sul nostro sito web o inviando un bonifico bancario.