Il Natale Solidale con Find The Cure
Cari Sostenitori,
BUON NATALE. Sì, Buon Natale, perché oggi più che mai questo è il messaggio importante che vogliamo condividere con voi. Natale che si fonda sul verbo “nascere”. E tutti noi, dopo un periodo storico così impegnativo fatto di paure, incertezze, lutti, confusione, contrasti, rabbia e sconforto, ci ritroviamo obbligati a rinascere ancora una volta, a re-inventare il nostro stare in comunità e di conseguenza il nostro essere. Siamo stanchi, acciaccati, ma siamo ancora qui, pronti a scrivere la nostra piccola ma importante parte di storia, e il Natale può essere il nostro punto di ripartenza, sentendo l’affetto della famiglia, degli amici e delle persone care.
L’attività della nostra associazione ha ripreso a muoversi tramite il ritorno delle gare che hanno aderito al progetto I run for Find the Cure e grazie alla riapertura delle nostri sedi. Inoltre tante iniziative di singoli ci hanno sostenuto. Abbiamo partecipato insieme a Erika Siffredi, World Friends, Peak Doc di World Friends e a Monviso Nepal Foundation alla campagna “Sdraiato in cima al mondo” per raccogliere fondi per la costruzione di una scuola per i bambini in Nepal, anzi per due scuole. Avete donato in tantissimi sulla nostra piattaforma You Find the Cure e il vostro affetto ha lenito un po’ il dolore per aver perso il nostro amico Cala Cimenti.
Come Find the Cure abbiamo cercato di fare del nostro meglio per non abbandonare i nostri progetti e nel nostro stile “in direzione ostinata e contraria” abbiamo spinto sull’acceleratore e aumentato l’impegno cercando di fornire a tutti i progetti aiuti supplementari per affrontare l’emergenza Covid.
I Propositi del 2021 sono stati tutti realizzati, anzi, abbiamo addirittura aggiunto qualcosa.
“Le nuvole non possono annientare il sole” del maestro Franco Battiato è la frase che trovate sulla Carta dei Propositi del 2022: ci aspetta un grande lavoro e metteremo tutto il nostro impegno per portare ogni proposito fino in fondo.
La carta di quest’anno la dedichiamo alla nostra Mariella, che ora ci guarda dall’alto.
Salvo imprevisti dell’ultimo momento, il Natale Find the Cure potrà dunque ripartire “normalmente”, come gli altri anni, seguendo solo le poche piccole regole di buonsenso con le quali, per altro, dovremo imparare a convivere per ancora un po’: nelle nostri sedi si entra con la mascherina, senza fare assembramenti, disinfettandosi le mani.
Anche quest’anno avremo l’ingresso nelle nostri sedi di prodotti provenienti da realtà che stimiamo e con le quali collaboriamo.

Le birre solidali KAUSS
- La classica birra bionda Kauss
- La Santa Kauss, la rossa fino a esaurimento, dopodichè sarà sostituita dall’ambrata Esiskie
- La 3841 dedicata al Monviso , fatta con segale e mais pignolet

Il miele di Bricco del Miele
Il progetto di partire è solo rimandato, ma intanto il suo miele è approdato delle nostri sedi.
Miele di Castagno e miele Millefiori di Montagna, vasetti da 500 gr, confezionati con copritappo di stoffa africana.

I Saponi dedicati all’Africa
- Ecosostenibilità: solo sapone e burri corpo realizzati con il metodo a freddo, realizzati a mano, scegliendo filiere che si impegnino in attività ecosostenibili e produzioni biologiche certificate
- Etica: reperire i prodotti sostenendo comunità rurali o progetti in ambito sociale
- Rispetto: raccontare le storie e le culture delle persone e dei progetti dietro alle singole materie prime
Presentate le collaborazioni passiamo invece a quello che realizzano i nostri volontari, vulcani di idee! Molti di voi avranno acquistato negli anni scorsi gli oggetti di Domy, realizzati totalmente a mano: quest’anno torna a stupirci con le bellissime agendine Midori, segnalibri con materiale di recupero, hair stick, orecchini, anelli e ciondoli in resina. Virna, Alessandra, Sara e Michela, con l’aiuto dei volontari di Torino, propongono l’iniziativa “coltiviamo la solidarietà”, con vasetto dipinto a mano, 1 bulbo a sorpresa e la terra: un kit perfetto per il giardiniere che c’è in ognuno di voi.
E poi la pallina di Natale, i nostri panettoni, il merchandising e tantissime altre novità.
Un ringraziamento particolare alle nostre grafiche Fulvia e Francesca, che rendono ogni cosa di Find the Cure unica e speciale.d
Per il mese di Dicembre cercheremo di intensificare le aperture sedi, seguiteci sul sito Find The Cure, Facebook o Instagram!
Per qualsiasi info scrivete a info@findthecure.it oppure contattateci tramite messaggio whatsapp ai seguenti numeri:
Per la sede di Asti: Silvia 3403457076 | Per la sede di Borghetto: Giorgia 3480584746 | Per la sede di Moncalieri: Eleonora 3398818704
Un abbraccio a voi tutti e un augurio sincero di Buon Natale.