SDRAIATO IN CIMA AL MONDO: UNA SCUOLA IN NEPAL – IN MEMORIA DI CALA CIMENTI
Cari Amici,
ebbene si, dal titolo di questo post si capiscono già molte cose.
Oggi è un giorno speciale, perché diamo il via a una campagna che vuole ricordare quanto Cala Cimenti amasse la vita, l’entusiasmo e le montagne. E’ proprio tra le montagne nepalesi che l’iniziativa, voluta dalla moglie Erika e da tutti i suoi amici, troverà il suo sviluppo.
Questa scuola è situata nella bassa valle dell’Everest, in Nepal, paese a basse risorse schiacciato tra India e Cina, due potenze politiche ed economiche. Pattale è nel distretto di Solukhumbu, tagliato fuori dalle comuni rotte del turismo di montagna che portano in areo alpinisti ed escursionisti direttamente a Lukla, sede dell’aeroporto e partenza dei sentieri per i campi base delle vette himalayane. La scuola primaria di Pattale è stata distrutta dal terremoto del 2015, che ha devastato il paese, e solo parzialmente ricostruita. Aiuti internazionali e turismo locale hanno permesso di ricostruire quanto crollato nelle aree turisticamente più significative, mentre le valli meno note come la bassa valle dell’Everest non hanno avuto questo privilegio. A Pattale, Kaku, Nunthala e negli altri villaggi della zona le condizioni di vita sono molto dure, soprattutto per i bambini ed i giovani che faticano a completare gli studi: le scuole sono poche, con poche risorse, molto distanti dai villaggi di origine e spesso senza connessioni con il mondo digitale.
Sviluppare una scuola è il modo migliore per offrire a questi giovani la possibilità di studiare, crescere ed emanciparsi ed è il modo più bello per ricordare Cala.
Questa campagna è promossa da più associazioni:
World Friends (Peaks Doc – World Friends), Monviso Nepal Foundation e Find the Cure.
Tutti uniti per ricordare un grande Alpinista, Amico, ma soprattutto Anima solidale.
Cala, il tuo presobenismo continua a fare del bene!