A Genova. 10.10.2014

Anche se ci occupiamo di cooperazione internazionale, ci uniamo con il pensiero e con l’animo a Genova e a tutti i suoi abitanti, che neanche il tempo di rialzarsi e si ritrovano  nuovamente con le ginocchia nel fango, a gestire paura, rabbia, delusione, amarezza. Lo facciamo con le parole di una nostra volontaria, inconsapevole che sarebbe diventato pubblico, che ha scritto con il cuore in posta privata, e alle sue parole ci uniamo tutti noi per portare la nostra solidarietà a tutti coloro che dovranno rialzarsi ancora una volta.

“E’ da ieri notte che ci penso, non e’ poi successo nulla di tanto grave rispetto a quello che vediamo nel mondo ogni giorno ma per me e’ stato peggio perché li la gente si era già rimboccata le maniche e rivede tutta la fatica spazzata via nello stesso modo, in un attimo, in un momento di crisi generale e nella stessa modalità ti fa sentire solo e disarmato, poi e’ la mia città e purtroppo si sa ogni cosa che succede e’ vista con distacco fino a che non ti tocca i tuoi amici, le vie dell università che hai fatto per anni e degli uffici, le cose che senti tue di una città che e’ anche tua .

Allora quegli altri sei tu e mi ha fatto riflettere … Quegli altri dovremmo sentirli tutti più noi perché se ci aiutassimo sempre tutti tra noi non ci sentiremo mai soli … Certe volte calano le barriere e quel momento e’ fin bello nel dramma perché i liguri sono così sono chiusi, chiusi nella loro terra ma la amano molto, con malinconia come tutta la gente di mare e questo merita rispetto perché se ami la propria terra riesci a capire quelli che amano la propria .

Ho pensato queste cose oggi tutto il giorno … Un po’ contorte a dirle ma amo profondamente ogni città dove ho vissuto e Genova e’ la mia prima città l’ho vista ferita dal G8 ,alluvionata due anni fa ..non sopporto di vederla di nuovo così deve essere più amata e come Genova ogni città ogni paese ogni casa …E non mi importa se ci sono morti, tanti o pochi,  feriti, tanti o pochi, anche la città ha un anima, una storia,  è nostra …

Non esiste il tradito, il traditore, il giusto e l’empio.
Esiste l’amore finché dura e la città finché non crolla. – cit Erri De Luca

Vale  “

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *