Ultimissime dal Sud Sudan…

Cari amici tutti,

grazie per la vostra preoccupazione per noi qui a Mapuordit e in Sud Sudan.
Comunque stiamo tutti bene nelle nostre missioni che non sono state toccate dalle violenze cominciate a Juba domenica notte, sembra a seguito di un fallito colpo di stato da parte dell’ ex vicepresidente Riak Machar e di altri 10 ex-ministri, che erano stati tutti dismessi dal presidente Salva Kiir lo scorso 23 luglio.
Ora i 10 ex-ministri sono stati tutti arrestati, tranne Machar che ha iniziato un movimento di ribellione militare che ha gia’ conquistato le citta’ di Bor e Mongalla. Il conflitto sta gia’ diventando tribale, con molti Nuer uccisi a Juba e 3 a Yirol e Dinka uccisi in Upper Nile ( zona Nuer).
Il pericolo e’ che la situazione degeneri in una guerra civile. L’ ONU e IGAD stanno spingendo per trattative di pace, ma i ribelli pongono come condizione che il presidente si dimetta e i 10 ex-ministri vengano liberati e il presidente non ha accettato queste condizioni, pero’ si dichiara disponibile al dialogo.
Sembra che a Juba siano state uccise finora circa 500 persone, ora pero’ la situazione si sta normalizzando e l’aereoporto e’ stato riaperto e 63 europei (di cui 34 italiani) evacuati oggi da un aereo militare italiano.
Qui a Mapuordit, che e’ in piena zona Dinka senza Nuer, la situazione e ‘ normale e la vita procede tranquilla come se nulla fosse successo, tranne che i 3 dottori volontari italiani ci hanno lasciato ieri preferendo di essere evacuati con altro personale  di Yirol da un aereo che e’ atterrato oggi a Yirol e li ha portati a Kampala.
I due dottori slovacchi che dovevano venire il 17 gennaio hanno detto che per ora non verranno, per cui si prospetta un aumento di lavoro per noi due dottori rimasti e Clinical Officers locali. Fortunatamente i 5 lavoratori sanitari ugandesi, tra cui un chirurgo, hanno deciso di restare.
Preghiamo il Signore della Pace che arriva a Natale affinche’ questo Paese non cada nella terza guerra civile nel corso degli ultimi 60 anni.
Un abbraccio e auguri di Buon Natale a tutti voi,
Fratel Rosario

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *