Mission Mali 4, inaugurazione della maternità di Banankoro

Il primo nato alla maternità di Banankoro

Medical Camp a Manabogou-coura, a Koliflo, a Kodjalan, inaugurazione della maternità a Banankoro, le targhe ai pozzi di Bolokourouni e Baghan, la casa di passaggio che si trasforma in ambulatorio, le visite per la malnutrizione alla maternità di Kassaro. Possibile che questo sia avvenuto in soli 7 giorni?

Perchè la sensazione è quella di essere qui da molto più tempo?

Saranno le tante di strette di mano e i sorrisi che abbiamo scambiato, il viso familiare di Sori che ci accoglie al mattino e la risata fragorosa di Diak a dilatare i tempi. Il viaggio verso Banankoro è stata la solita avventura in moto fra le strade di terra rossa quelle, per intenderci, dove la nostra pediatra si trasforma in Cameron Diaz.

L’inaugurazione della maternità, invece, è stata diversa da tutte le altre, un’esplosione di danze e tamburi che ci ha trasportato in un Mali tanto tribale quanto accogliente. Abbiamo ballato, impossibile non farsi trasportare dal ritmo tra il battere di mani e le risate delle donne in cerchio attorno a noi e poi i doni, fatti di frutta, arachidi, canna da zucchero.

Ma la sorpresa più bella deve ancora arrivare: un vagito all’interno della maternità. E quindi?

E quindi è nato un bimbo il giorno dell’inaugurazione. Lo stupore prende il posto di qualsiasi parola e il pensiero corre a voi, a quanti hanno reso possibile realizzare tutto questo.

Lascia un commento

8 pensieri su “Mission Mali 4, inaugurazione della maternità di Banankoro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *