Un pò di buone nuove da Haiti

Carissimi amici

E ora di inviare un po di saluti e notizie e scusarmi anche per il fatto che da qualche tempo a questa parte fatico a tenervi aggiornati. Non e facile trovare un’equilibrio fra “inviare” informazioni, foto ecc…..sulla vita della missione e fare e organizzare fisicamente il tutto.

Haiti sta vivendo un momento di, oserei dire, pace e serenità. Da un paio d’anni non ci sono catastrofi o ‘piaghe d’Egitto’ che regolarmente colpivano il paese gli anni precedenti. Michel Martelly, il nuovo Presidente/Cantante, da quasi due anni ormai sulla scena politica, ha portato un’aria fresca di vera voglia di rinnovamento, di vera volontà di far crescere il paese. Grazie a lui e ai suoi ministri diversi progetti di costruzione di strade, aeroporti, villaggi di casette per le tante famiglie che vivevano in tendopoli, ospedali, scuole e centrali elettriche sono stati realizzati. Ha una visione corretta (a mio parere) sull’educazione e sa che senza istruzione non può esserci crescita in Haiti e infatti ha creato un programma attraverso il quale migliaia di bambini usufruiscono di un sostegno scolare. Ha dato vita anche a diversi progetti sociali che tendono ad aiutare famiglie sotto forma di prestiti per costruire una casetta o per dar vita a una piccola attività privata. Non e stato facile per lui perche i ‘dragoni’ della politica Haitiana hanno cercato in diversi modo di sabotare i suoi sforzi sopratutto agli inizi. Ma Martelly era amato dalle folle anche prima di essere eletto ed ora, lo adorano ancora di più perche e un tipo attivo e dinamico che non ha paura di mescolarsi con le genti delle bidonville o parlare loro in tutta semplicità e a far capire loro con i fatti che lui e la per servire e cerca di fare del suo meglio. Bisogna pero dire che Haiti in generale, e Port-au-Prince in particolare, erano in un tale stato d’abbandono e miseria che a primo colpo d’occhio sembra che non sia stato fatto molto. Ci vorranno anni per ricostruire il paese e per radicare nella mentalità politica una coscenza di servizio per il benessere sociale comune.

In generale le attivita della missione funzionano a pieno ritmo. Abbiamo circa 1100 bambini nelle scuole Primarie (elementari/medie) e 450 nella scuola Secondaria (Liceo), le scuole sono ‘coronate’ da diverse attività complementari o alternative: Corsi di Informatica, Falegnameria, Cucito e Musica….. gratuiti per i giovani della scuola secondaria e a pagamento simbolico (2 euro al mese) per altri giovani del vicinato.

Biblioteca……da poco accessibile ai giovani del Liceo. Abbiamo anche un’ambulatorio dove i bambini delle scuole primarie ricevono prime cure se necessario e vengono “schedati” con informazioni semplici sul loro stato di salute. Schede che poi verranno aggiornate di anno in anno.

Anche quest’anno, come ormai facciamo da tre anni, siamo andati a cercare in un quartiere molto povero bambini di 5-6 anni. Ne abbiamo iscritti 80 e già dalla prima settimana di Marzo vengono regolarmente. Note positive……abbiamo finalmente terminato di allestire un campetto giochi con tanto di campetto multiuso per calcetto, basket, pallavolo e anche tennis in futuro. Questo spazio e molto prezioso perche il cortile della scuola e veramente piccolino per la mole di bambini che la frequentano……abbiamo ricevuto anche un finanziamento per mettere dei ventilatori nelle classi della scuola. Il Liceo funziona di pomeriggio e la scuola in quelle ore e un vero forno, inutile dire la gioia dei giovani !!!

Note negative…….fino allo scorso anno potevamo dar da mangiare a tutti i bambini della scuola grazie al cibo di base (riso, fagioli e olio) messo a disposizione da una organizzazione locale legata al PAM (Programma Alimentare Mondiale). Il PAM da quest’anno ha dovuto ‘tagliare’ gli aiuti a piu della meta delle scuole della Capitale e anche la nostra scuola non beneficia piu di queste derrate alimentari.  Quindi, solo i piu piccoli dei bambini ricevono un pasto al giorno, speriamo di riuscire a trovare presto un sostegno per dar da mangiare a tutti i bambini.

Nota riflessiva……..senza dubbio, con questa crisi mondiale che non accenna a risollevarsi, non è  il caso che diamo vita a nuovi progetti nell’immediato futuro. Un’attenzione piu particolare sarà data all’aspetto pedagogico delle scuole.  A ‘nutrire’ piu i nostri insegnanti attraverso dei seminari cosi che a loro volta possano ‘nutrire’ con metodi nuovi i nostri bambini. Nota solida……continuiamo a prenderci cura di circa 30 anziani. Parlo sempre poco di loro, eppure sono una delle pietre angolari della missione. 3 settimane fa e deceduta CONSERVE, una dolce nonnina che era con noi ormai da 5-6 anni. Se ne e andata poco a poco in silenzio e con tanta dignità. Abbiamo un’angelo in piu che prega per noi ora.

Nota che………….ringraziare costa molto meno di dare. Forse sarò un pò ripetitivo ma vi ricordo che la missione opera e accompagna cosi tanti bambini, anziani e adulti grazie alla vostra continua presenza nascosta e discreta. E poi c’e chi dubita sull’esistenza degli angeli custodi !!!!!

Insieme con tutti i nostri amici che serviamo, auguro a te Daniele e a voi tutti amici di Find The Cure   periodi di pace e gratitudine con la consapevolezza che se ognuno pensa a servire prima di esigere d’essere servito, sicuramente il mondo sarebbe un poco migliore di quello che è ora.

Con affetto e gratitudine, Maurizio


 

 

Lascia un commento

2 pensieri su “Un pò di buone nuove da Haiti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *