NASCE I run for FIND THE CURE
“I RUN FOR FIND THE CURE”,
Progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà in un legame così stretto da non riuscire a distinguere la fine di uno e l’inizio dell’altro.
Che cosa è I RUN FOR FIND THE CURE? E’ un progetto sportivo che raggruppa trasversalmente atleti di tutti i calibri, età e locazione geografica con l’idea di correre per una motivazione in modo da lasciare una traccia umanitaria e non solo atletica. Un team sportivo unito nell’intenzione di farsi portavoce di valori forti e di dedicare il tempo e la fatica di una competizione, di un allenamento e di una gara per un pensiero o una causa, che possano far crescere e al tempo stesso che sensibilizzino chi osserva e lo coinvolgano. Da qui il sottotitolo “Io corro ma non scappo”.
Quali sono le finalità di I RUN FOR FIND THE CURE? Tante.
- Creare un team sempre più numeroso che possa partecipare a gare famose e meno famose, nazionali e internazionali, vestendo la maglia appositamente disegnata per questo progetto: sul retro, infatti, sono stampati alcuni dei valori ai quali ispirarsi, in modo che tutti, sia gli atleti sia il pubblico, possano trarre motivazione.
- Creare gare speciali dedicate interamente allo spirito di solidarietà ma con un livello atletico podistico altamente professionale.
- Creare collaborazioni con gare famose per la loro bellezza e il loro spirito e parteciparvi sia come atleti sia come progetto.
- Creare un fondo speciale dove verranno convogliati tutti i fondi raccolti con le diverse iniziative e dedicarli a un progetto umanitario scelto di anno in anno.
- Creare una linea sportiva di abbigliamento e accessori tecnici I RUN FOR FIND THE CURE sulle necessità degli atleti.
- Crescere costantemente sulle proposte degli atleti stessi. Ogni atleta è parte pulsante del progetto, le iniziative e le attività sono illimitate.
Come si inizia a far parte di I RUN FOR FIND THE CURE? Iniziare è facile e senza effetti collaterali.
Per far parte del team basta :
– procurarsi uno qualsiasi dei “pacchetti uniforme” I RUN FOR FIND THE CURE
– lasciare una mail di contatto e le generalità
– seguire le istruzioni.
Pacchetto uniforme I RUN FOR FIND THE CURE (donazioni minime)
Amatori: Maglia manica corta cotone –10 euro
Atleti : Maglia manica corta tecnica –15 euro
Maglia manica corta tecnica + maglia manica lunga cotone – 30 euro
Maglia manica corta tecnica + maglia manica lunga cotone + felpa – 50 euro
Le seguenti donazioni minime sono riservate agli iscritti al team I RUN FOR FIND THE CURE, per il pubblico i prezzi sono superiori ( maglia manica corta 15, maglia tecnica 17, maglia manica lunga 20, felpa 30)
Le uniformi e, a breve, anche tutto il materiale tecnico fanno parte del progetto “FAIR WEAR”, (indossa onesto) un progetto dentro il progetto: sono disegnate direttamente da atleti I RUN FOR FIND THE CURE e prodotte in India dal sarto locale Govintharaj della FTC Factory, che da anni supporta lavoratori locali in difficoltà economiche.
Quali sono i primi passi di I RUN FOR FIND THE CURE?
- Cominciare a partecipare a più gare possibili e il più numerosi possibile.
- Cominciare a portare il messaggio e l’idea in giro per strade e sentieri di tutta Italia.
- Pubblicare un calendario eventi speciali per il 2012 per gareggiare e ritrovarsi.
- Pubblicare sul sito una galleria fotografica degli atleti I RUN FOR FIND THE CURE presenti a gare.
- Cominciare a costruire una rete di comunicazione e un senso di appartenenza al team.
- Valutare tutti i tipi di proposte degli atleti compresa la possibilità di organizzare gruppi omogenei/squadre per partecipare a gare delle diverse discipline.
N.B. I RUN FOR FIND THE CURE non si sostituisce a un associazione sportiva, ma è una motivazione in più per correre. Sono possibili personalizzazioni delle maglie per squadre e società sportive, e collaborazioni in eventi.
Vogliamo iniziare… poi correndo si va lontano: le cose si faranno e anche tante.
Per qualsiasi info, proposta, contatto, collaborazione o per ricevere aggiornamenti scrivere a
www.findthecure.it/run-for-ftc.php
Tutto il materiale I RUN FOR FIND THE CURE lo potete trovare nelle sedi operative di Find the Cure a Ceriale in piazza Lombardia 13 e ad Asti in via Quintino Sella 27. Consultare il sito www.findthecure.it per gli orari.
Per il 2012 il progetto umanitario per il quale si corre è: SCUOLA ELEMENTARE DI NEEDLOOR, in INDIA DEL SUD.
2 pensieri su “NASCE I run for FIND THE CURE”