MISSION A5: partenza immediata

Cari amici, oggi parte MISSION A5, per la Tanzania, destinazione Msolwa.

Team FTC molto interessante: Andrea, Chiara, Vincenzo, Simone, Alfredo , Esther e Francesco, un gruppo ben assortito composto da alcuni nuovi arrivi e altri amici che, da alcuni anni ci stanno aiutando da casa e hanno finalmente deciso di partire con noi in missione.

Abbiamo i bagagli davvero stracolmi questa volta. Fr, Manoj ci ha segnalato molto materiale che serve per la scuola, difficilmente reperibile da quelle parti o eccessivamente costoso: strumenti di insegnamento e di svago per i ragazzi e tutto ciò che può essere utile per fare una buona impressione agli occhi degli ispettori scolastici che presto verranno a visionare le classi.

Portiamo con noi oltre 70 testi in inglese per la biblioteca della scuola, cinque computer portatili, 2 microscopi per il laboratorio di scienze, lenti di ingrandimento, cartine geografiche, un piccolo mappamondo, quaderni, matite, penne, colori, tre piccole tastiere musicali, dei flauti e spartiti per il corso di musica, quaranta palloni, attrezzi per lavorare il legno, del das e acquerelli per i laboratori artistici e molte molte altre cose….non ultima una preziosa caffettiera.

Tutto il materiale è stato donato da un gran numero di sostenitori che hanno tempestivamente risposto alla nostra richiesta di aiuto.

Nel programma di lavori, durante la nostra permanenza alla missione ci sono alcune priorità:

-la registrazione dei bambini che saranno inseriti nel nuovo programma di adozioni a distanza.

-la progettazione di un film documentario sulla scuola di Mtsolwa, ideato e prodotto da Fotogramma25

-la sperimentazione di alcuni laboratori artistici di teatro, arti visive e musica con i ragazzi della scuola.

Quest’ultimo punto rientra infatti all’interno del progetto Find the art, nato da pochi mesi con la volontà di inserire l’insegnamento di discipline artistiche all’interno del programma scolastico degli istituti costruiti da Find the cure. Molti ragazzi dimostrano difficoltà di apprendimento, un livello basso di attenzione alle lezioni, e di comune accordo con Fr. Manoj abbiamo deciso di sperimentare l’utilizzo di discipline alternative per la formazione. Non a caso quasi tutti i componenti di questa missione sono professionisti del campo dell’arte.

Non ultimo, il 2 agosto saremo presenti alla tanto attesa inaugurazione della scuola e sarà davvero un momento entusiasmante. Come sempre cercheremo di portarvi con noi attraverso il blog. Buon viaggio e buona missione.

Lascia un commento

5 pensieri su “MISSION A5: partenza immediata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *