Mission VII: day 3, 4 e 5
DAY 3
Salutiamo Fr Raju che ci ha ospitato ad Alyabad e ci dirigiamo verso Dharmaram. Sara’ una giornata densa di impegni: dobbiamo infatti vedere a che punto sono i lavori di costruzione della scuola e successivamente raggiungere Ponugodu.
Arriviamo alla nostra destinazione dopo due ore: qui insieme a Fr. John (che ha fatto un pezzo di strada con noi) siamo contenti di constatare che tutto procede regolarmente e quasi sicuramente la scuola sara’ finita entro Giugno. Ci fermiamo per mangiare e Fr. Joshi, responsabile della missione di Dharmaram, ci spiega che terminata la struttura, i bambini (che ad oggi sono 243) seguiranno lì le lezioni mentre l’attuale piccola scuola verrà adibita a “casa per anziani”.
Dopo aver gustato le prelibatezze indiane affrontiamo la seconda parte del viaggio e verso le 17 arriviamo a Ponugodu dove Fr. Varghese e i bambini dell’orfanotrofio ci stanno aspettando. Come sempre l’accoglienza e’ molto calorosa e allegra. Posati i bagagli siamo travolti dal loro entusiasmo ed e’ subito festa! La serata trascorre veloce tra palloncini, canti e fragorose risate.
Day 4
Come di consuetudine in tutte le missioni indiane dedichiamo la mattinata a discutere con Fr. Varghese sull’andamento dell’orfanotrofio.
La nostra prima preoccupazione va allo stato di salute dei bambini: dal punto di vista sanitario non necessitano di cure particolari quindi il nostro compito rimane quello di controllare la piccola farmacia dell”ostello e ripristinare i farmaci mancanti che compriamo nel piccolo medical store indicatoci da Silvia.
Fr. Varghese ci parla della necessità di acquistare nuove divise scolastiche, vestiti e scarpe per i bambini. Decidiamo quindi di comprarli utilizzando i soldi donati dagli amici di Desirè. Come da consegna lasciataci dai ragazzi di Mission VI, verifichiamo che siano stati terminati i lavori di cementazione della pompa idrica e di posizionamento del filtro dell’acqua. A mezzogiorno ci uniamo a padre Varghese e lo aiutiamo nella distribuzione del cibo agli anziani: ad oggi le persone inserite nel “Food Program” sono 50.
Ma dopo il dovere…il piacere! Dividiamo i bambini in due gruppi e giochiamo con i maschietti a calcio e con le bambine a pallavolo. Infine con nostra grande sorpresa i bambini organizzano per noi una serata di canti e filastrocche in inglese e nella lingua locale.
Day 5
Ci svegliamo alle 7.30 e dopo la consueta ottima colazione, Fr. Varghese con il nostro fidato autista Isaac ci accompagna a Rangapuram: il villaggio dove vivono Jumanka e Venkata: due persone inserite nel nostro programma “Adotta un malato”.
Siamo molto contenti di vedere che Venkata è migliorata rispetto all’ultima volta che l’abbiamo vista grazie al fatto che quotidiamente assume la terapia che Marco le aveva prescritto l’anno scorso.
Anche Jumanka è molto felice di vederci e lo dimostra con grandi sorrisi e strette di mani, nonostante da qualche giorno abbia febbre e tosse. Compriamo per lui i farmaci necessari e li lasciamo a sua madre.
A Rangapuram troviamo altri tre ragazzi da inserire nel programma “Adotta un malato”. Nonostante non sia stato organizzato un medical camp, la popolazione che ormai conosce FTC accorre numerosa. I tre ragazzi hanno gravi disabilità e per questo non sono in grado di lavorare e quindi di essere autonomi.
Fr Varghese ci accompagna a trovare Janaiah,: vecchia conoscenza di FTC perchè in passato gli avevamo comprato una carrozzina. Purtroppo si trova nella stessa condizione degli altri tre e così decidiamo di aiutare economicamente anche lui.
5 pensieri su “Mission VII: day 3, 4 e 5”