In linea con spingerci oltre nella comunicazione ed essere più di impatto nel portare un messaggio verso l’esterno, ad alcuni prodotti solidali Find The Cure saranno associate nuove grafiche più dirette, create da disegnatori professionisti che illustreranno graficamente concetti umanitari di FTC. Un nuovo modo di ripartire verso il mondo che aggiunga un tassello di consapevolezza in più in tutti noi.
Per partecipare scrivi a info@findthecure.it.
Muriel Mesini

Muriel Mesini nasce a Torino nel 1980. Il padre incisore di argenti ed il nonno scultore le trasmettono una forte passione per il disegno che coltiva prima da autodidatta, poi specializzandosi nel campo frequentando i corsi estivi a Sàrmede (TV) con Svjetlan Junakovic, Linda Wolfsgruber, Anna Castagnoli e Valeria Bertesina. Nel 2009 e 10 viene selezionata per partecipare alla Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede (TV). Nel 2009 si svolge la sua prima personale dal titolo “L’immaginario della musica” presso la galleria Artanda dove è tuttora artista permanente. Nel 2011 le sue illustrazioni vengono pubblicate nel libro “Ti racconto una fiaba”. Ha ricevuto diversi riconoscimenti e collabora con numerose gallerie d’arte che espongono serigrafie dei suoi disegni.
Caterina Zandonella

Caterina Zandonella in arte Cat Zazà è nata a Udine nel 1981, ma da anni risiede a Parigi. La passione per l’arte risale alla sua infanzia quando, grazie ai ripetuti viaggi, entra in contatto con diverse culture extra europee che hanno dato l’imprinting al suo stile artistico. Dopo il liceo artistico, ha approfondito il tema dell’illustrazione attraverso un percorso di studi allo IED. Unendo il background culturale multietnico alla padronanza di diverse tecniche pittoriche ha potuto sviluppare un mio stile personale che poi ho applicato alla “forma” del libro illustrato. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, sceglie i progetti da realizzare sulla base della loro varietà e del loro interesse culturale e artistico. Le sue illustrazioni sono apparse su riviste nazionali ed internazionali; ha pubblicato diversi libri illustrati.
Francesca Tabasso

Francesca Tabasso, classe 1988, è illustratrice e character designer. Vive e lavora a Torino. Da sempre coltiva la passione per il disegno, per i fumetti e per i cartoni animati e dopo gli studi al Primo Liceo Artistico di Torino si diploma due volte, alla Scuola Internazionale di Comics (sede di Torino) e al MiMaster Illustrazione Editoriale (MIiano). Dopo gli studi si trasferisce a vivere e lavorare a Londra per due anni. Lì si addentra nel mondo dell’animazione lavorando per e con diversi studi e agenzie in città. Tornata a Torino da un anno, al momento Francesca lavora come Illustratrice e character designer freelance per numerosi studi e agenzie in Italia e nel Regno Unito, collabora con l’associazione Pangramma e (di recente) anche con Find The Cure 🙂


Le frasi che abbiamo scelto per questa magliette sono tratte dalla vita di Antanas Mockus, colombiano, di origine lituane, sindaco di Bogotà, rettore dell’Università nazionale di Colombia e candidato presidente. Con il suo istinto e la sua genialità ha saputo raggiungere i sentimenti più intimi di milioni di cittadini e attraverso grandi esempi di pedagogia collettiva dimostrare che una democraziona partecipativa esiste. Ingiustamente dimenticato dai mezzi di comunicazione italiani, Mockus ha saputo battere il pessimismo post-moderno e restituire speranza, con la sola forza dell’esempio, in un paese martoriato come la Colombia, dove ogni tentativo progressista ha incontrato la sua fine in una scarica di piombo. Un uomo che ha saputo portare il cambiamento e costruire una cultura di pace. Conoscere e vestire Antanas Mockus speriamo possa essere un piccolo passo di consapevolezza in più.
Luca Ghilino

Luca Ghilino ha disegnato per Find The Cure la maglia “Guarda oltre”, un’edizione limitata nata durante la rassegna cinematografica Mondovisioni.
Luca (Finale Ligure, 1978) in poche righe si racconta così: “si occupa da sempre dell’immagine del festival Balla coi Cinghiali, che ha contribuito a fondare. Però deve anche lavorare, perciò fa l’art director a Milano. Tra i suoi spot più famosi: Real Time I colori dell’amore e Real Time Back Off Italia. Gli piace mangiare, bere e il rocchenròl.
