Find The Cure è un’Associazione No Profit di Cooperazione Internazionale
nata nel dicembre 2006.
In questi anni, utilizzando interamente i fondi delle donazioni ricevute ha realizzato scuole, orfanotrofi, dispensari, pozzi, mense e supportato programmi in campo educativo e sanitario, dapprima in India del Sud (Andhra Pradesh, Kerala, Karnataka, Tamil Nadu) e in Centroamerica (Haiti e Guatemala) per poi concentrare la forze in Africa (Costa d’Avorio, Kenya, Mali, Sud Sudan, Etiopia, Uganda, Tanzania, Rwanda).
I progetti attivi per quest’anno sono in Kenya, Mali e Tanzania.
Progetti nel 2023:
29 medici - 32 infermieri - 1 logopedista
1 terapista della psicomotricità infantile
1 fisioterapista - 45 volontari non sanitari
COME PUOI CONTRIBUIRE
Sostieni un bambino:
un prezioso strumento per migliorare la vita quotidiana di bambini e adolescenti nei paesi in via di sviluppo.
Dona il 5×1000: firma nel riquadro: “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e indica il codice fiscale di Find The Cure Italia: 01503260091.
Il tuo aiuto è fondamentale: tutti i progetti sono possibili grazie alle donazioni di singoli privati. I fondi ricevuti vengono destinati interamente ai progetti specificati nella causale o indicati nella Carta dei Propositi dell’anno in corso.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI FIND THE CURE
RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUI PROGETTI, LE CAMPAGNE SOLIDALI E INIZIATIVE LOCALI!
VIENI A TROVARCI!
Il polivalente esclettico mondo dell’Officina della Solidarietà comprende: le informazioni dell’associazione Find The Cure, la grande mappa con i progetti nelle varie aree di sviluppo, l’intera gamma di materiale e abbigliamento FTC per sostenere i progetti e portare in giro il messaggio, il percorso fotografico con gli scatti delle spedizioni che raccontano le terre, la piccola fabbrica delle bomboniere dal cartone al prodotto finito, i libri informativi per scoprire e conoscere più a fondo programmi come adotta un malato e adotta un bambino.
BORGHETTO S. SPIRITO (SV)
lunedì | Chiuso |
---|---|
martedì | 16:00 – 18:30 |
mercoledì | Chiuso |
giovedì | 16:00 – 18:30 |
venerdì | Chiuso |
sabato | 16:00 – 18:30 |
domenica | Chiuso |
ASTI
lunedì | Chiuso |
---|---|
martedì | 16:15 – 19:00 |
mercoledì | Chiuso |
giovedì | 16:15 – 19:00 |
venerdì | Chiuso |
sabato | 16:00 – 19:00 |
domenica | Chiuso |
MONCALIERI (TO)
lunedì | Chiuso |
---|---|
martedì | Chiuso |
mercoledì | Chiuso |
giovedì | 17:30 – 19:30 |
venerdì | Chiuso |
sabato | 16:00 – 19:00 |
domenica | Chiuso |